Arte & Cultura
il Museo della Comunicazione ‘Voci nell’etere’
Il Museo della Comunicazione ‘Voci nell’etere’, a Imperia in località Oliveto, è nato l’11 settembre 2008 dalla passione e dalla
La grande storia della fisica al Liceo Cassini di Sanremo
Non è una coincidenza che il Liceo Cassini di Sanremo sia intitolato allo scienziato e astronomo originario Perinaldo Gian Domenico
La Parrocchia di San Maurizio a Imperia
Una parrocchia, tante anime. San Maurizio a Imperia è innanzitutto il santo che ha battezzato uno dei nuclei della città,
La magica trasparenza del piatto blu di Albenga
Che la lavorazione del vetro e l’alchemico trasformarsi di una polvere silicea in materiale trasparente e delicato abbia i suoi
Edward Lear: un artista in Riviera
Scrittore del nonsense, pittore, viaggiatore: un artista poliedrico che a Sanremo trovò la propria casa. Nato a Holloway nel 1812
Lorenzo Semeraro, Sartor Intemelius
Ha solo 28 anni e un talento incredibile. Lorenzo Semeraro, stilista di abiti storici, si è già creato un nome
Pietro Agosti, l’uomo che ha cambiato il volto di Sanremo
Nato a Bordighera nel 1873, subito dopo aver conseguito la laurea in ingegneria civile, Agosti si mise all’opera, dimostrando fin
Museo DAPHNÉ
Ecco il Museo DAPHNÉ della Moda e del Profumo di Sanremo, tra i più importanti “scrigni” di moda del mondo.